Formazione PILATES BODYMAP™ 1° Livello

Data

29 – 30 – 31
gennaio 2016

26 – 27 – 28
febbraio 2016

25 – 26 – 27
marzo 2016

Orari

Luogo

Studio 38 ASD
Via Romagnosi 52
Piacenza

Descrizione e costi formazione

LA NOSTRA SCUOLA NON ACCETTA MAI PIU’ DI 6 ISCRITTI PER LIVELLO E QUESTO PER CONTROLLARE PERSONALMENTE OGNI ALLIEVO E PER PERMETTERE AD OGNUNO DI ESSERE SEGUITO ATTENTAMENTE DAL MASTER TRAINER.
REGALIAMO IN QUESTO MODO UNA ESPERIENZA PROFESSIONALE UNICA E DI VALORE.

Costo del corso € 370,00   –   Costo dell’esame € 200,00

La quota totale del corso verrà suddivisa a week-end con un costo di €370,00 includendo l’iscrizione ed il materiale didattico. Inoltre, la certificazione finale avrà un costo di €200,00 ed includerà sia l’esame che il diploma.

Pilates Bodymap™ è una nuovo corso di formazione con una visione olistica della persona in cui si dà molta importanza ad un approccio dell’individuo nella sua interezza.

La formazione ricerca la consapevolezza sia dell’operatore che del cliente attraverso un percorso trasversale che integra molteplici discipline per il miglioramento psico-fisico della persona.

Il metodo Bodymap™ nasce negli ultimi anni dal bisogno di integrare Pilates con una visione più moderna, ma allo stesso tempo in linea con quello che il suo fondatore ha fatto un secolo prima.

Il principio del Bodymap rispetto al metodo Pilates classico è l’esigenza di “cancellare” la memoria posturale del corpo, per non lavorare su rigidità e portamenti sbagliati, che rallentano o addirittura bloccano l’apprendimento del metodo stesso. “un corpo va ammorbidito prima di potergli far incontrare qualsiasi tecnica posturale, dinamica, statica o invasiva che sia”.

L’obiettivo è quindi eliminare le rigidità fisiche ed emotive attraverso un percorso trasversale che integra molteplici discipline per il miglioramento psico-fisico della persona, quali nozioni di medicina tradizionale cinese e tecniche energetiche.

Il Pilates entra in gioco dopo questa operazione di “reset”- ovviamente senza stravolgimenti di ogni sorta – utilizzando le macchine e le varie tecniche del metodo tradizionale.

La formazione si sviluppa in 4 livelli per un totale di almeno 60 ore per livello con tesi ed esame finale direttamente in fase applicativa.

Il corso è articolato da parti pratiche e teoriche per dare la possibilità di assimilare il tutto nel migliore dei modi.

Il programma parte dalla tecnica Pilates originaria, per dare la necessaria conoscenza e professionalità a chi vorrà iniziare a lavorare nel mondo del Pilates. Successivamente si cerca di sviluppare le doti fisiche del singolo, integrando diverse conoscenze e metodi di valutazione per avere una visione olistica, tenendo sempre conto dei limiti fisici e psicologici di ogni cliente.

 

Primo weekend

– Principi base del Pilates

– Matwork base

– Accenni di Reformer base

– Nozioni di tecniche energetiche d’incontro e inizio del percorso BodyMap

Secondo weekend

– Reformer base

– 4 ore di Stretching.

Terzo weekend

– Cadillac base

– Ripasso Possibilità di seguire solo la mezza giornata dedicata allo stretchin al costo di € 80 oppure l’intera giornata di seminario al costo di € 150.

• Mat Work Base- Intermedio – Avanzato

• Reformer Base • Anatomia e fisiologia di base

• Reformer Intermedio

• Cadillac/Tower Base ed Intermedio

• Piccoli Attrezzi e accessori d’incontro • Anatomia e fisiologia energetica

• Apparato locomotore e respiratorio

• Il respiro come Soffio di Vita

• Valutazioni Posturali energetiche

• Incontro con le memorie del corpo: La postura

• Ricondizionare il corpo

• Utilizzo dei piccoli attrezzi nell’incontro con le rigidità posturali

• Cenni di medicina tradizionale cinese e leggi maoiste sull’equilibrio

• Codice deontologico, norme legali ed amministrative, sviluppi istituzionali sulle discipline Bio Naturali.

Esame finale del 1° livello tra Maggio e Giugno

Scarica il programma di Pilates Bodymap™

CV Cristina Ferri

Cristina Ferri è tito­lare dello Stu­dio 38.

Ha ottenuto il grado di inseg­nante di Step, Spin­ning e Fit­box.

Ha ottenuto la patente di life­guard.

Si è diplo­mata Pilates con le scuole Cov­aT­ech® e Stott®.

Si è diplo­mata GYROTONIC® 1° liv­ello e 2° liv­ello.

“Jump­ing Stretch­ing Board” e “Arch­way”.

GYROTONIC® Full cer­ti­fied Ther­a­peu­tic Teacher.

Si è cer­ti­fi­cata Stretch Teacher Trainer (TT) e Stretch Ther­a­pist (ST).

GYROTONIC® Pre-Trainer.

GYROKINESIS® Teacher.

Si è cer­ti­fi­cata Anatomy Trains® Teacher Trainer.

Ha prestato la sua opera in svari­ate strut­ture sportive.

Da diversi anni parte­cipa a sem­i­nari sia in Italia che all’estero.

CV Davide Miano

Nasce con le Arti Marziali tradizion­ali Cinesi nel 1977 e nel 2014 ancora vive in kimono. Curiosa­mente vuol conoscere tutto ciò che possa poter dire il corpo con parole silen­ziose. Incon­tra il Pilates e trova parole nuove, Stu­dia per Per­sonal Trainer, si cer­ti­fica come trainer Gyro­tonic, e porta sem­pre di più la sua vita nella pas­sione, e la pas­sione nel rac­con­tar le parole sue e di altri nell’equilibrio del corpo nello spazio. Infine, fa nascere il Pilates Bodymap, con­cretiz­zando intu­ito e ricerche per­son­ali profonde.…..

Dati per pagamento

ASD Studio 38

Banca CARIPARMA (Ag. 00004)

IBAN IT36L0623012604000030827217

BIC CRPPIT2P004

Richiedi informazioni

Richiedi ulteriori informazioni inerenti questo seminario.

Richiesta