Data
8-9-10 maggio 2015
Orari
15.00 – 18.00
Luogo
Studio 38 ASD
Via Romagnosi 52
Piacenza
Descrizione e costo seminario
Costo del seminario: € 350,00
Gli addominali vengono da lontano… infatti alla nascita, il neonato contrae fortemente gli addominali per emettere (quando lo emette…) il suo primo grido; qualche minuto prima, la mamma ha contratto gli addominali per le spinte espulsive finali del parto. Più tardi questi muscoli accompagnano tutte le nostre emozioni, e sono presenti ogni volta che parliamo o respiriamo. Gli addominali sono tra i muscoli più utilizzati ma sono spesso misconosciuti. Questo stage, dopo uno studio anatomico approfondito, farà l’inventario delle situazioni in cui sono messi in gioco, dei rischi legati a queste azioni e indicherà le precauzioni necessarie per vigilare sul buon uso degli addominali durante gli allenamenti.
Presentazione d’insieme del corso
Anatomia dettagliata e d’insieme dei muscoli addominali.
Il ruolo scheletrico degli addominali:
Struttura scheletrica e articolare del busto. Accenni dei grandi sistemi mobilizzatori e stabilizzatori
Ruolo di ogni addominali sulla gabbia toracica, il bacino, la colonna vertebrale.
Combinazione dei ruoli.
Il ruolo viscerale degli addominali:
Le 2 casse del busto: toracica e addominale.
Struttura, contenuto, contenenteRelazioni reciproche tramite il gioco delle membrane.
Il rinforzo addominale:
In modo scheletrico basso e alto
In modo viscerale ascendente e discendente
Nozione di dinamica del lavoro muscolare nel rinforzo. ( lavoro eccentrico, concentrico, isometrico).
CV Florance Martin
Nata a Firenze studia danza presso la scuola Hamlyn e il Royal Ballet School di Londra.
Lavora come danzatrice professionista presso l´ATER balletto a Reggio Emilia con Amedeo Amodio, lo Stadt Opern di Bonn con Peter Van Dyck e il Theâtre Chorégraphique de Rennes con Gigi Caciuleanu. Tornata in Italia nel 1987 inizia la scuola di massofisioterapia con l’intenzione di specializzarsi in problematiche legate alla danza.
Alla fine degli anni ottanta incontra Juliu Horvath e inizia a lavorare come insegnante nel metodo GYROTONIC®.
Trasferitasi nuovamente in Germania lavora come fisioterapista con il metodo GYROTONIC® prima presso un rinomato centro di riabilitazione per lo sport poi presso un centro specializzato per la terapia e riabilitazione dei professionisti dello spettacolo.
Negli stessi anni lavora presso la Tanzakademie di Colonia come insegnante di Gyrokinesis® e collabora con TAMED (Tanz Mediz Deutschland).
Nel 1998 inizia gli studi di osteopatia in Germania presso la International Academy of Osteopathy.
Dal 2004 vive nuovamente a Firenze dove lavora come GYROTONIC® e GYROKINESIS® Master Trainer ed OSTEOPATA D.O.
Dal 2009 insegna il corso da lei creato e approvato da Juliu Horvath: GYROTONIC® Principles in the Context of Osteopathy.
Nel 2011 Silvia ha ottenuto il titolo che le permette di tenere le certificazioni finali in Gyrokinesis®.
Dati per pagamento
ASD Studio 38
Banca CARIPARMA (Ag. 00004)
IBAN IT36L0623012604000030827217
BIC CRPPIT2P004
Richiedi informazioni
Richiedi ulteriori informazioni inerenti questo seminario.