Matwork Progressions

Data

9 luglio 2011

Orari

Luogo

Studio 38 ASD
Via Romagnosi 52
Piacenza

Descrizione e costo seminario

Costo: $ 200 ($ 175 prima del 6 giugno 2011)

Perchè i clienti scelgono le classi di Mat? Per svariati motivi: sono economicamente accessibili, spesso insegnate in orari comodi tra gli innumerevoli impegni della giornata e preparano il cliente ad esercizi anche semplici e facili da eseguire ovunque e a qualunque ora. Gli insegnanti sono spesso messi in difficoltà dalle lezioni di Matwork. Gli esercizi di Mat sono i più difficili da eseguire. Sono a catena cinetica aperta ed assai più difficolosi di quelli eseguiti sulle macchine. Molte classi includono diversi livelli ed i nuovi arrivati si ritrovano a lavorare con persone con molta più esperienza. Gli insegnanti di Mat spesso faticano nelle classi con livelli differenti e non è raro sentirsi frustrati dall’insegnare con classi troppo grandi e con persone, in alcuni casi, con problemi e che necessitano di maggiori attenzioni o modifiche. In questi casi sia il cliente che l’insegnante non otterrano soddisfazione e facilmente le classi avranno poco seguito. Senza un solido seguito le tue lezioni diventano senza profitto e non più interessanti facendoti così perdere entusiasmo e passione. Se questo è il tuo caso, vieni a questo workshop e ti ritroverai ri-genergizzato, ri-appassionato ed in grado di rivoluzionare il tuo programma di Mat. Gli insegnanti, esperti del movimento, sanno come spremere ed ottenere il massimo beneficio anche dal più semplice movimento ed in Pilates più specificatamente, anche gli esercizi più basilari possono essere eseguiti in modo da essere percepiti e produrre gli stessi risultti degli esercizi più avanzati. In queste 6 ore di workshop imparerete a misurare esattamente l’entità di forza e controllo del vostro cliente. Dal loro punto di maggiore debolezza saprete insegnargli come sostenere saldamente, eseguire piccoli pulses e magari aggiungere varianti coreografiche tutte in grado di costruire forza nei punti più critici. Insegnare esercizi di base con un aggiunta avanzata di forza e controllo tiene insieme anche le classi con differenti livelli permettendo ad ognuno di raggiungere il proprio potenziale di performance. I clienti che raggiungono un loro obiettivo diventano clienti fedeli e le tue saranno classi vincenti!! TESTIMONIAL “La tua conoscenza profonda, il modo in cui l’hai presentata, e l’impatto che ha avuto su tutti noi, rimarrà un prezioso tesoro di saggezza alla quale ci riferiremo per sempre. Grazie per non essere venuta solo a “presentare” ma per esserti data completamente in un modo così personale e dinamico. Certamente porti un nuovo livello di attenzione al pensiero non convenzionale sul pilates e questo permetterà a ciascuno di noi di conservare una comprensione e una conoscenza della “ragione per cui”. Grazie anche per averci segnalato così tanto materiale, in particolare il libro di Blandine. E‘ ovvio che il tuo lavoro è frutto dell’amore, quel tipo di amore che permette la generosa condivisione con gli altri. Rebecca so che ci stai già pensando ma credo che se tu scrivessi un libro, diventerebbe un best seller”. Margrett Fels, Vice President SE LA Chapter of the Pilates Method Alliance

Rebecca Leone Bio

Rebecca Leone is a 2nd Generation Teacher, is classically trained in Pilates and is a highly-sought after global educator specializing in safe spinal mechanics and biomechanical problem solving. Presenting nationally within the US since 2003 and internationally since 2007 and with loads of road-tested techniques, protocols and processes to share, her workshops are specifically designed to provide you with a thorough understanding of new skills and how to immediately apply them. She owns a studio in Seattle, served on the Board of the Pilates Method Alliance and is certified by the University of Washington in Sports Medicine and Human Performance. Rebecca was the first in the Pilates industry to establish an “after market” finishing school, Pilates Excel, which consists of a 5-day course that completes a teacher’s education, filling in the gaps that glaringly exist in the vast majority of primary training programs.

Dati per pagamento

ASD Studio 38

Banca CARIPARMA (Ag. 00004)

IBAN IT36L0623012604000030827217

BIC CRPPIT2P004

Richiedi informazioni

Richiedi ulteriori informazioni inerenti questo seminario.

Richiesta