Pilates Rebecca Leone

Data

5 -6
settembre 2009

Orari

15.00 – 18.00

Luogo

Studio 38 ASD
Via Romagnosi 52
Piacenza

Descrizione seminario

* * * * * * * * * * * * *  Sabato 5 settembre  * * * * * * * * * * * * *

PILATES ANATOMY AND FUNDAMENTALS

Comprensione, insegnamento, risoluzione dei problemi, lo Scoop, la flessione dell’anca, il neutro di bacino e colonna, l’allungamento della colonna e la sua articolazione. 4 ORE Iniziando da una presentazione multimediale di illuminanti articoli storici, interviste e pezzi significativi di alcuni prodotti di marketing originali di Joe e Clara, esamineremo l’ intento, lo scopo e il significato della pratica Pilates così come era vista, vissuta e insegnata dal suo creatore. Capire l’intento di Joe e Clara, aiuterà gli insegnanti di oggi a stabilire e definire il loro ruolo, gli obiettivi del lavoro e le responsabilità dell’insegnamento. Destrutturando gli interventi muscolari e i movimenti risulterà evidente che la base di ogni esercizio è già in natura funzionalmente presente nel nostro corpo. Riescono le vostre gambe a stare lunghe e tranquille sul Mat durante un Roll Up? Riescono a galleggiare e a stare immobili durante un Teaser? Potete mantenere un appropriato angolo di flessione dell’anca durante un Jack Knife o un Balance Control? Potete fare e mantenere un corretto s Scoop dell’addome allungando la colonna durante Short Spine, Elephant, Kneeling Knees? Capisci e puoi spiegare correttamente ai clienti l’importanza di un bacino e di una colonna neutri? Impara ad assettare, indirizzare e superare le barriere che portano a compiere una corretta performance con questi elementi fondamentali. Grazie a tutto ciò sarai in grado di far crescere i tuoi clienti in tutta sicurezza insegnando loro a fare un bellissimo Roll Up e un Teaser perfetto!

 

FROM MAT TO REFORMER AND BACK

Il meglio degli esercizi a catena cinetica aperta e chiusa. 4 ORE Questo workshop, ottimo anche per i soli insegnanti di Mat Work, insegna come portare la semplicità e la fluidità degli esercizi a catena cinetica aperta del Mat Work, nella più difficoltosa resistenza della catena cinetica chiusa del Reformer pur mantenendo la più profonda connessione possibile e la consapevolezza delle nostre singole debolezze. Porteremo quindi la resistenza del Reformer nel Mat Work aggiungendogli intensità e contribuendo perciò alla costruzione della forza. Saranno inclusi nel lavoroi seguenti esercizi:

The Hundred

Roll Up

Single Leg Circles

Double Leg Stretch

Single Straight Leg Stretch

Criss Cross

Footwork Series

Leg Circles & Frogs

Coordination

Twist on Short Box

Tree on Short Box

Kneeling Knees

Side Splits

 

* * * * * * * * * * * * *  Domenica 6 settembre * * * * * * * * * * * * *

BALANCING THE BODY SIDE TO SIDE

Scoliosi, allenamenti sportivi e atteggiamenti posturali abituali. 6 ORE Sottili e drastici, in ogni corpo esistono disequilibri posturali! Utilizzare i principi di equilibrio, forza e controllo caratteristici del metodo Pilates è estremamente difficile in particolare per i clienti con gravi sbilanciamenti di forza. Un atleta che compete in sport asimmetrici mostra chiaramente i suoi squilibri ad un occhio allenato e attento, anche in un momento di relax assoluto, ma anche una giovane mamma, un ingegnere informatico o una persona con scoliosi possono presentare eguali asimmetrie per motivi completamente diversi!! In ogni caso questi disequilibri creano un circolo vizioso che porterà ad aumentare le suddette disfunzioni muscolari creando inappropriati adeguamenti in grado, purtroppo, di trasformarsi in debilitanti e fastidiosi dolori. Pochissimi esercizi del metodo Pilates includono lavori unilaterali, ma molti lavori bilaterali possono essere efficacemente e in tutta sicurezza adattati per creare un lavoro più aggressivo sul lato debole rispetto a quello più forte. Questo workshop ha lo scopo di allenare il nostro “occhio” a capire gli squilibri e a riconoscerne la causa. Impareremo come lavorare progressivamente sulle parti più deboli in tutta sicurezza e ci alleneremo ad eseguire e ad insegnare molti esercizi bilaterali trasformandoli in unilaterali. Utilizzeremo esercizi di Mat Work, Reformer, Cadillac, Chair, Trap Table e anche piccoli attrezzi che i clienti potranno poi usare allenandosi da sé. Preparatevi ad osservare, pensare e risolvere problemi con nuova capacità, consapevolezza e dedizione.

 

THE CRITICAL EYE:

la mappatura del corpo. Workshop aggiuntivo compreso nelle 6 ore del workshop precedente. Cosa vedi? Cosa sai riguardo a ciò che vedi? Cosa ti mostra un corpo in movimento?Queste sono domande che ogni insegnante del metodo Pilates si pone in ogni suo giorno di lavoro.

Questo workshop ci aiuterà a capire come veramente “vedere” ciò che abbiamo di fronte, scannerizzandolo e analizzandolo per adattare al meglio gli esercizi del metodo Pilates più adeguati.

Lavorando su Mat, Reformer e Cadillac revisioneremo gli allineamenti fondamentali di colonna, bacino ginocchia e piedi. Non mistificare il tuo insegnamento! Questo workshop ci prepara ad insegnare con sicurezza e consapevolezza anche il cliente peggio allineato!

Scarica il modulo di iscrizione

Rebecca Leone Bio

Rebecca Leone is a 2nd Generation Teacher, is classically trained in Pilates and is a highly-sought after global educator specializing in safe spinal mechanics and biomechanical problem solving. Presenting nationally within the US since 2003 and internationally since 2007 and with loads of road-tested techniques, protocols and processes to share, her workshops are specifically designed to provide you with a thorough understanding of new skills and how to immediately apply them. She owns a studio in Seattle, served on the Board of the Pilates Method Alliance and is certified by the University of Washington in Sports Medicine and Human Performance. Rebecca was the first in the Pilates industry to establish an “after market” finishing school, Pilates Excel, which consists of a 5-day course that completes a teacher’s education, filling in the gaps that glaringly exist in the vast majority of primary training programs.

Dati per pagamento

ASD Studio 38

Banca CARIPARMA (Ag. 00004)

IBAN IT36L0623012604000030827217

BIC CRPPIT2P004

Richiedi informazioni

Richiedi ulteriori informazioni inerenti questo seminario.

Richiesta