Slings Essentials
Slings Essentials è un ricco corso di formazione per professionisti del movimento e del lavoro corporeo che vogliono comprendere a fondo la fascia in movimento.
In Slings Essentials tutto ruota intorno alla fascia, alle sue proprietà, al suo ruolo nel movimento e a come allenarla in modo consapevole con una strategia diversificata e orientata al corpo.
Date del corso 18, 19 e 20 novembre
Orari e giorni: venerdì dalle 10 alle 18, sabato e domenica dalle 9 alle 17
Lingua del corso: italiano
Insegnante: Maria Cristina Ferri
Sede: Studio 38 ASD, via Romagnosi 52, 29121 Piacenza
Slings Essentials è un corso autonomo ed è anche il secondo modulo della formazione Slings Myofascial Training.
Iscrizione e prezzi
Prezzo del corso € 620
Offerta Early Bird € 550, per chi si iscrive e paga entro il 18/10
Programma dettagliato
Il corso inizia con la definizione funzionale di fascia, le 4 differenziazioni rilevanti per il movimento all’interno del sistema fasciale e i 6 principi guida dello Slings Myofascial Training.
12 qualità fasciali informate dalla scienza costituiscono la parte principale del corso. Metaforicamente parlando, sono gli elementi definiti, ma interconnessi, che creano la struttura tensegrale di Slings Essentials. Dalle qualità fasciali derivano 12 tecniche di allenamento miofasciale e 12 obiettivi generali di allenamento, anch’essi trattati nel corso.
In una serie di lezioni interattive, ogni qualità fasciale viene discussa dal punto di vista della scienza, del movimento in generale e dello Slings Myofascial Training in particolare. Dimostrazioni coinvolgenti, esempi illustrativi e applicazioni pratiche rendono le lezioni memorabili e rilevanti per la pratica.
Le masterclass di Slings in Motion sono integrate nel corso per approfondire la conoscenza delle qualità fasciali, delle tecniche di allenamento miofasciale e degli obiettivi dell’allenamento.
Dato che la conoscenza genera domande, Slings Essentials è un corso che fa riflettere e che allo stesso tempo fornisce informazioni solide sulla fascia in movimento e risposte chiare sul perché alleniamo la fascia nel modo in cui lo facciamo.
Il know-how acquisito nei corsi Anatomy Trains in Motion e Slings Essentials serve come base per i corsi di repertorio Slings in Motion.
Obiettivi di apprendimento e finalità
Cosa otterrete da questo corso:
- Conoscere la definizione funzionale di fascia e comprenderne le ragioni.
- Conoscere le 4 principali specializzazioni del sistema fasciale e comprenderne la rilevanza pratica.
- Comprendere i 6 principi guida della formazione Slings Myofascial Training e la loro importanza per un allenamento incentrato sulla fascia.
- Conoscere le 12 qualità fasciali definite, la loro importanza per il movimento in generale e per lo Slings Myofascial Training in particolare.
- Comprendere che le qualità fasciali sono interconnesse come tutti i sistemi del corpo.
- Comprendere come le 12 tecniche di allenamento miofasciale e i 12 obiettivi dell’allenamento siano in relazione con le 12 qualità fasciali.
- Sperimentare le qualità fasciali e le tecniche di allenamento con esercizi, sequenze di movimento e masterclass di Slings in Motion.
- Sperimentare gli effetti dello Slings Myofascial Training
- Comprendere il valore dell’allenamento della fascia in modo consapevole, diversificato e orientato al corpo.
Cosa serve per l’allenamento
Se seguirete questo corso live online, tenete a portata di mano il seguente equipaggiamento per l’allenamento:
- Tappetino
- 2 palle da massaggio morbide (ad es. Slings Myofascial Massage Balls)
Opzionale:
- 2 cupole da massaggio morbide (ad es. Slings Myofascial Massage Domes)
- Supporto per inginocchiarsi (ad es. Slings Kneeling Pad)
LIBRO CONSIGLIATO
Slings Essentials: Apprendimento integrativo, orientato alle risorse, edizione italiana tradotta da Maria Cristina Ferri
Per maggiori informazioni o per iscriverti Contattaci
Slings Myofascial Training, creato e sviluppato da Karin Gurtner, è un concetto di movimento olistico e focalizzato alla fascia che coinvolge corpo e mente. Con un’ampia selezione di esercizi multidimensionali e adattabili, questa pratica integrativa orientata alle risorse mira a migliorare la facilità posturale e la libertà di movimento, rafforzando al contempo la salute e la vitalità. Durante una lezione, esercizi dinamici e ritmici, in una varietà di posizioni del corpo, sono abilmente intrecciati con movimenti dolci e sciolti, con o senza oggetti da massaggio. Essendo una pratica autosufficiente che coinvolge tutto il corpo, lo Slings può essere facilmente incorporato in modalità di movimento come pilates, yoga, danza, classi di fitness, personal training e terapie fisiche e psicosomatiche.
