Strength and Flexibility

Data

14 – 15
giugno 2011

Orari

Luogo

Studio 38 ASD
Via Romagnosi 52
Piacenza

Descrizione del seminario

Il fondamento di qualunque lavoro di forza è “sana biomeccanica”. Il lavoro della Monkey Gym si estende da un puro lavoro riabilitativo fino al lavoro di preparazione di atleti di elite. Il primo giorno impareremo unici ed efficaci esercizi di riallineamento, rinforzo della colonna e core fatti in piedi, proni o supini. Molti partecipanti a precedenti workshop hanno confessato di aver sentito per la prima volta durante questo segmento di lavoro, Traverso Addominale (TA) ed obliqui interni. Progrediremo in questo crescendo di preparazione con esercizi più difficili come il “plank”, che può essere eseguito in una versione molto facile (eseguita sulle ginocchia), un pò più impegnativa (eseguita in piedi), oppure difficile (proni, senza l’appoggio dei piedi, usando gli anelli abbassati vicino a terra). Questa sessione, dedicata al core, verrà resa ancora più interessante da un lavoro di riallineamento dei piedi, che procede sulla linea delle ginocchia. Faremo esercizi di affondo ed eventualmente procederemo con qualche step in avanti o con qualche, forse più interessante, passo indietro. Il secondo giorno introdurremo i lavori di attivazione del Gluteo Massimo spiegando la loro critica reazione con i flessori dell’anca. La sessione successiva sarà focalizzata su esercizi di trazione e spinta e su movimenti più complessi agli anelli, comprendendo anche posizioni statiche. Non mancheranno cruciali ed importanti esercizi per aumentare la forza della presa. Tutto ciò sarà completato con lavori di riequilibrio della cuffia dei rotatori ed esercizi di rafforzamento delle spalle per avere la certezza che esse possano facilmente sopportare questa crescente richiesta di lavoro, in sicurezza e senza problemi. Uno dei fondamenti del sistema di lavoro della Monkey Gym, è la certezza che tutto il lavoro di forza che si possa desiderare, si ottiene facilmente impiegando il proprio peso corporeo, lavorando adeguatamente sulla lunghezza delle leve e sui principi della stabilizzazione e impiegando davvero una attrezzatura minima. Questo workshop ve ne darà la dimostrazione!

CV Kit Laughlin

Kit Laughlin è un’autorità mondiale nel mondo dello Stretching e del Rafforzamento Muscolare. E’ l’autore di tre famosi Best Seller: Overcome Neck and Back Pain, Stretching and Flexibility e Stretching and Pregnancy. Kit ha insegnato a più di 3500 persone in giro per il mondo, partecipando come presenter a numerosi workshop ed è consulente per quanto riguarda forza e flessibilità, di importanti squadre ed atleti. Ha studiato in Giappone per tre anni, Medicina Orientale e Shiatsu e ha fondato il Shoshin Center a Canberra in Australia, dove ha assistito e curato clienti colpiti da dolori causati da asimmetrie scheletriche e muscolari.

Dati per pagamento

ASD Studio 38

Banca CARIPARMA (Ag. 00004)

IBAN IT36L0623012604000030827217

BIC CRPPIT2P004

Richiedi informazioni

Richiedi ulteriori informazioni inerenti questo seminario.

Richiesta