Stretch Teacher

Data

11 – 12
giugno 2011

17 – 18 – 19
giugno 2011

Orari

Luogo

Studio 38 ASD
Via Romagnosi 52
Piacenza

Descrizione del seminario

Il workshop Stretch Teacher è presentato da Kit Laughlin ed è basato sul libro di Kit Stretching & Flexibility. Il workshop è rivolto a coloro i quali intendono essere in grado di insegnare esercizi di stretching a classi o gruppi. Gli insegnanti apprenderanno tecniche efficaci e sicure per ridurre le tensioni muscolari, correggere asimmetrie e migliorare la flessibilità generale utilizzando una varietà di esercizi da praticare da soli o con un partner, in grado di allungare tutti i muscoli del corpo. Imparerete andata e ritorno di ogni posa in modo da poterla adattare ad ogni individuo della vostra classe ed imparerete anche come assemblare gli esercizi per creare lezioni efficaci e divertenti. In breve tempo saprete come utilizzare la tecnica applicandola a tutti, dalla riabilitazione alla preparazione agonistica.

 

PRINCIPI DI AVVICINAMENTO ALLO STRETCHING

L’approccio prende spunto da numerose discipline corporee e utilizza anche nuove tecniche, incluso l’uso di “pose parziali “ per meglio focalizzarsi sulle singole articolazioni. Include lavori di contrazione e rilassamento(C-R) e altre tecniche neurali per aumentare la flessibilità, così come una serie di esercizi da eseguirsi con l’aiuto di un partner. Si impareranno tecniche per aumentare la coscienza corporea e per aumentare il range di movimento di articolazioni e muscoli, rimappando la nostra immagine corporea cerebrale.

 

ESERCIZI PER SCHIENA E ZONA DORSALE

Si impareranno esercizi da eseguire da soli o in coppia per migliorare flessione ed estensione della colonna, rotazione completa, flessione laterale ed esercizi per il quadrato dei lombi. Si apprenderanno esercizi di irrobustimento del dorso focalizzando le differenze di lavoro muscolare tra destra e sinistra.

 

ESERCIZI PER LA PARTE MEDIA E ALTA DELLA SCHIENA, SPALLE E COLLO

Si impareranno tecniche correttive di stretching e rafforzamento per dolori alla parte media e alta della colonna, spalle e collo (paravertebrali, fasce medie e alte del trapezio, elevatore della scapola, scaleni e sub occipitali). Verranno trattati esaurientemente esercizi per le spalle, per gli squilibri ai muscoli della cuffia dei rotatori e per correggere spalle spioventi e braccia ruotate internamente (bicipite brachiale e pettorale minore).

 

ESERCIZI CORRETTIVI PER DOLORI A BRACCIA, POLSI E MANI

Sarà affrontata una serie completa di esercizi di stretching per braccia, polsi e mani, includendo esercizi per bracoradiale, flessori ed estensori di mani e dita. ESERCIZI PER ANCHE ED ARTI INFERIORI Verranno insegnati innovativi esercizi per flessori dell’anca, piriforme, glutei, bicipite femorale, polpacci, quadricipiti e piedi. Verrà, inoltre, analizzato il ruolo dei rotatori esterni dell’anca e degli adduttori sulla pronazione della caviglia.

 

DICONO DI QUESTO WORKSHOP “

Ho imparato molto più di quanto immaginassi, a proposito dello stretching. Dopo tutte le controversie e le contraddizioni sullo stretching nel mondo del fitness, riguardo alla sua importanza o meno sui reali benefici al corpo, sono grato di aver finalmente trovato una risposta ai molti aspetti di performance fisiche e correzioni e loro riferimenti alle tensioni muscolari.” Eryn Krieger (Istruttore di Pilates e Yoga)

CV Kit Laughlin

Kit Laughlin è un’autorità mondiale nel mondo dello Stretching e del Rafforzamento Muscolare. E’ l’autore di tre famosi Best Seller: Overcome Neck and Back Pain, Stretching and Flexibility e Stretching and Pregnancy. Kit ha insegnato a più di 3500 persone in giro per il mondo, partecipando come presenter a numerosi workshop ed è consulente per quanto riguarda forza e flessibilità, di importanti squadre ed atleti. Ha studiato in Giappone per tre anni, Medicina Orientale e Shiatsu e ha fondato il Shoshin Center a Canberra in Australia, dove ha assistito e curato clienti colpiti da dolori causati da asimmetrie scheletriche e muscolari.

Dati per pagamento

ASD Studio 38

Banca CARIPARMA (Ag. 00004)

IBAN IT36L0623012604000030827217

BIC CRPPIT2P004

Richiedi informazioni

Richiedi ulteriori informazioni inerenti questo seminario.

Richiesta