Data
11 – 12 – 13
settembre 2010
16 – 17 – 18
settembre 2010
Orari
Luogo
Studio 38 ASD
Via Romagnosi 52
Piacenza
Stretch Therapist
Il workshop Stretch Therapist è presentato da Kit Laughlin ed è basato sul libro di Kit Stretching and Flexibility. Il workshop è rivolto a coloro i quali intendono essere in grado di insegnare esercizi di stretching a classi o gruppi.
Gli insegnanti apprenderanno tecniche efficaci e sicure per ridurre le tensioni muscolari, correggere asimmetrie e migliorare la flessibilita’ generale utilizzando una varietà di esercizi da praticare da soli o con un partner, in grado di allungare tutti i muscoli del corpo.
Imparerete andata e ritorno di ogni posa in modo da poterla adattare ad ogni individuo della vostra classe ed imparerete anche come assemblare gli esercizi per creare lezioni efficaci e divertenti.
In breve tempo saprete come utilizzare la tecnica applicandola a tutti, dalla riabilitazione alla preparazione agonistica.
Il workshop Stretch Therapist (ST) è presentato da Kit Laughlin ed è basato sul libro di Kit Overcome Neck and Back Pain. Il workshop è dedicato a professionisti di qualunque disciplina sportiva che desiderano proporre ai loro clienti i più efficaci esercizi correttivi e le ultime tecniche di riassestamento corporeo. Questo workshop preparerà i professionisti dello sport a riconoscere ed a fornire soluzioni per dolori a collo, schiena, spalle, braccia e mani causati da asimmetrie scheletriche e muscolari. I partecipanti acquisiranno il controllo su interessanti esercizi di stretching e rafforzamento muscolare (da eseguire soli o con assistenza) e su tecniche di rimodellamento neurale per l’analisi e la correzione di particolari disfunzioni.
VOGLIAMO DIMOSTRARVI CHE POTETE INSEGNARE AI VOSTRI CLIENTI COME POSSONO FARE PER AIUTARSI A STARE MEGLIO! LE CAUSE DEI DOLORI LOMBARI
Le attuali teorie riguardanti le cause dei dolori lombari verranno completamente riviste: impareremo ad assestare strutturalmente la lunghezza delle gambe e gli squilibri del bacino ed esercizi stretching di polpacci, piriforme e femorali con ovvi riferimenti allo straight leg raising test (SLRT).
ESERCIZI CORRETTIVI PER DOLORI LOMBARI, SCIATALGIA E SINDROME DEL PIRIFORME
Impareremo a identificare le cause del dolore al nervo sciatico usando lo SRLT. Test ed esercizi correttivi (da eseguire da soli o con un partner) saranno eseguiti per correggere squilibri su femorali, flessori dell’anca, piriforme, glutei, completa rotazione della colonna, flessione laterale, quadrato dei lombi. Ci focalizzeremo e confronteremo lo sviluppo muscolare del lato destro e di quello sinistro.
TECNICHE CORRETTIVE PER I DOLORI ALLA PARTE MEDIA E ALTA DELLA SCHIENA, SPALLE E COLLO
Impareremo tecniche correttive di stretching e rafforzamento per dolori alla parte media e alta della colonna, spalle e collo (paravertebrali, fasce medie e alte del trapezio, elevatore della scapola, scaleni e sub occipitali). Tratteremo esaurientemente esercizi per sconfiggere la sindrome dello stretto toracico superiore, per dolori alle spalle e squilibri ai muscoli della cuffia dei rotatori e per correggere spalle spioventi e braccia ruotate internamente (bicipite brachiale e pettorale minore).
ESERCIZI CORRETTIVI PER DOLORI A BRACCIA, POLSI E MANI
Affronteremo una serie completa di esercizi di stretching per problemi da super uso di braccia, polsi e mani, includendo esercizi per bracoradiale, flessori ed estensori di mani e dita.
RAFFORZAMENTO ED ESERCIZI DI RIEQUILIBRIO
Attraverso il suo lungo lavoro con atleti e pazienti, Kit ha avvertito l’urgenza di insegnare ad altri operatori del settore come riassettare normali disequilibri comportamentali e come arrivare a determinare le loro cause biomeccaniche. Lavorare con uno sprinter olimpico, ad esempio, gli mostrò come una rigidità dei femorali fosse causata da glutei inattivi i quali a loro volta risultavano tali a causa di una rigidità sui flessori dell’anca. Kit mette in relazione le cause tra i problemi muscolari (ad esempio la rigidità femorale) e la sequenza neurale. Impareremo test per verificare la corretta attività dei glutei, la dominanza della parte inferiore degli addominali su quella superiore, la dominanza di quadricipiti e flessori dell’anca e il confronto tra rotazioni a destra e a sinistra. Impareremo anche esercizi di assestamento e di correzione per problemi di mal allineamento del ginocchio e pronazione della caviglia, includendo il riequilibrio tra rotatori esterni dell’anca e adduttori.
DICONO DI QUESTO WORKSHOP
“Se ne trae notevole beneficio su molti e differenti livelli. Personalmente per la prima volta in molti anni, credo di poter fisicamente aiutare me stesso (riguardo alla mia zona lombare) senza rischiare di farmi male. Questo mi consentirà di aiutare meglio gli altri. Personalmente, a parte l’immensa quantità di materiale che ci hai passato, Kit, ho vissuto come una sfida ed una ispirazione i tuoi atteggiamenti, la tua pace interiore ed il tuo tocco. Ora mi sento più consapevole e ho la sensazione di poter agire di più e senza paura”. Roger Norris (fisioterapista)
CV Kit Laughlin
Kit Laughlin è un’autorità mondiale nel mondo dello Stretching e del Rafforzamento Muscolare. E’ l’autore di tre famosi Best Seller: Overcome Neck and Back Pain, Stretching and Flexibility e Stretching and Pregnancy. Kit ha insegnato a più di 3500 persone in giro per il mondo, partecipando come presenter a numerosi workshop ed è consulente per quanto riguarda forza e flessibilità, di importanti squadre ed atleti. Ha studiato in Giappone per tre anni, Medicina Orientale e Shiatsu e ha fondato il Shoshin Center a Canberra in Australia, dove ha assistito e curato clienti colpiti da dolori causati da asimmetrie scheletriche e muscolari.
Dati per pagamento
ASD Studio 38
Banca CARIPARMA (Ag. 00004)
IBAN IT36L0623012604000030827217
BIC CRPPIT2P004
Richiedi informazioni
Richiedi ulteriori informazioni inerenti questo seminario.