JAMES EARLS  torna a Piacenza allo Studio 38, con 2 giornate di workshop il 22 e 23 ottobre 2022.

Si può partecipare a una o entrambe le giornate:

  • Giorno 1: Capire il piede

  • Giorno 2: Comprendere il movimento

Giorno 1: Capire il piede

Diamo vita al libro Understanding the human foot e ai nostri piedi con questa immersione di un giorno nelle quattro dimensioni del piede umano.

Esploreremo la relazione e l’interazione tra ossa, muscoli e articolazioni per acquisire la capacità di valutare il piede e prescrivere esercizi appropriati.

Anche se la giornata si concentrerà sul piede, tutto sarà contestualizzato al resto del corpo, dandoci una comprensione funzionale della tensegrità del piede umano.

Impareremo:

  • come il piede si muove tra supinazione e pronazione per fornire una leva rigida e un adattatore mobile
  • a valutare e migliorare l’estensione dell’alluce e a capire perché è necessario farlo per i problemi dell’anca e della schiena
  • come e perché applicare una serie di esercizi che potranno migliorare significativamente la funzione del piede dei nostri clienti.

Giorno 2: Comprendere il movimento

Il movimento è complesso: è multidimensionale, in continuo cambiamento e difficile da descrivere. Come sarebbe la vostra pratica se poteste creare esercizi che corrispondono alle esigenze dei vostri clienti? Perché affidarsi a una disciplina o a un solo metodo? Perché alcune scuole credono di avere “il modo giusto di fare un esercizio”? Quali sono i “migliori esercizi”? Come sarebbe la vostra pratica se poteste descrivere e prevedere il movimento in modo chiaro e accurato?

Negli ultimi anni si sono sviluppati molti nuovi vocabolari per aiutare a descrivere l’esperienza del movimento, una parte essenziale dell’essere umano e del nostro corpo.

Ma questi strumenti linguistici non ci danno la capacità di descrivere chiaramente e accuratamente il movimento, sono effimeri. Molte scuole sostengono che la tensegrità, la biotensegrità e le spirali siano la base di tutto il movimento umano – e lo sono – ma non forniscono un linguaggio che permetta di comprendere la realtà dell’anatomia umana.

Dopo 30 anni di ricerca degli strumenti, James Earls ha trovato un modo per fondere le verità del movimento con quelle dell’anatomia umana. Insieme, formano la base di un modello che può essere facilmente appreso, è immediatamente comprensibile e è incredibilmente potente per la pratica del movimento.

Questo workshop di una giornata utilizzerà il movimento (non l’esercizio fisico!) per esplorare i legami tra linguaggio e anatomia in modo da ampliare la visione e la comprensione del movimento.

Workshop

Giornate: sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022

Orari: 9.30-17.30, con 1 ora di pausa pranzo

Lingua del corso: inglese con traduzione simultanea in italiano

Insegnante: James Earls

Sede: Studio 38 ASD, via Romagnosi 52, 29121 Piacenza

Dove siamo

Iscrizione

Prezzo del workshop

1 giorno 250€
2 giorni 450€

Offerta early bird per chi prenota e paga entro il 15 settembre 22:

1 giorno 190€
2 giorni 350 €

Per informazioni o per iscriverti

Contattaci