Tag: Tessuto aereo

Corso di Tessuti Aerei [12-13.11.2016]

La sospensione del corpo Data 12 – 13 novembre 2016 Orari Sabato 15.30 – 18.30 Domenica 10.00 – 13.00 Luogo Studio 38 ASD Via Romagnosi 52 Piacenza Contatti +39 328 13 69 438 studiopilates38@libero.it Costi e Descrizione seminario € 140,00 due giorni  |  € 90,00 un giorno. La sospensione del corpo attraverso lo studio di una delle discipline aeree del circo contemporaneo come mezzi per l’espressività effettuando evoluzioni acrobatiche e coreografiche. I punti che si affronteranno saranno questi: – Basi del lavoro statico e dinamico in aria – Diversi metodi (statici e dinamici) di salita e discesa dall’attrezzo – Nuove figure, chiavi, movimenti e cadute – Plance ed equilibri – Slanci – Movimenti dinamici liberi “Le nostre braccia hanno origine dalla schiena perchè un tempo erano ali.” Martha Graham Il Tessuto Aereo (disciplina del circo contemporaneo che utilizza un tessuto sospeso) è un mezzo per l’espressività corporea che permette di effettuare evoluzioni coreografiche ed acrobatiche sospesi in aria. Il seminario prevede un lavoro di riscaldamento con esercizi di Gyrokinesis® al seggiolino, potenziamento, allungamento muscolare, consapevolezza corporea e l’insegnamento delle figure del tessuto: salite, nodi, chiavi di movimento e piccole improvvisazioni musicali sviluppando l’espressività corporea con gli elementi tecnici dell’acrobatica aerea. CV Ilaria Maggiorano Ilaria è acrobata aerea, specializzata in corda aerea alla scuola di circo professionale Flic di Torino. Sito web www.ilariamaggiorano.com Dati per pagamento ASD Studio 38 Banca...

Read More

Seminario di Tessuti Aerei

La sospensione del corpo Data 14 – 15 Novembre 2015 Orari Luogo Studio 38 ASD Via Romagnosi 52 Piacenza Contatti +39 328 13 69 438 studiopilates38@libero.it Descrizione seminario La sospensione del corpo attraverso lo studio di una delle discipline aeree del circo contemporaneo come mezzi per l’espressività effettuando evoluzioni acrobatiche e coreografiche. I punti che si affronteranno saranno questi: – Basi del lavoro statico e dinamico in aria – Diversi metodi (statici e dinamici) di salita e discesa dall’attrezzo – Nuove figure, chiavi, movimenti e cadute – Plance ed equilibri – Slanci – Movimenti dinamici liberi “Le nostre braccia hanno origine dalla schiena perchè un tempo erano ali.” Martha Graham Il Tessuto Aereo (disciplina del circo contemporaneo che utilizza un tessuto sospeso) è un mezzo per l’espressività corporea che permette di effettuare evoluzioni coreografiche ed acrobatiche sospesi in aria. Il seminario prevede un lavoro di riscaldamento con esercizi di Gyrokinesis® al seggiolino, potenziamento, allungamento muscolare, consapevolezza corporea e l’insegnamento delle figure del tessuto: salite, nodi, chiavi di movimento e piccole improvvisazioni musicali sviluppando l’espressività corporea con gli elementi tecnici dell’acrobatica aerea. CV Ilaria Maggiorano Ilaria è acrobata aerea, specializzata in corda aerea alla scuola di circo professionale Flic di Torino. Sito web www.ilariamaggiorano.com Dati per pagamento ASD Studio 38 Banca CARIPARMA (Ag. 00004) IBAN IT36L0623012604000030827217 BIC CRPPIT2P004 Richiedi informazioni Richiedi ulteriori informazioni inerenti questo seminario....

Read More

Corso di Tessuto Aereo

Corso di Tessuto Aereo Data Super principianti 27 settembre 2014 Principianti 28 settembre 2014 Orari Super principianti 14.00 – 18.00 Principianti 10.00 – 14.00 Luogo Studio 38 ASD Via Romagnosi 52 Piacenza Contatti +39 328 13 69 438 studiopilates38@libero.it Descrizione e costo del seminario Costo: € 75,00 per giornata di corso La sospensione del corpo attraverso lo studio di una delle discipline aeree del circo contemporaneo come mezzi per l’espressività effettuando evoluzioni acrobatiche e coreografiche. I punti che si affronteranno saranno questi: – Basi del lavoro statico e dinamico in aria – Diversi metodi (statici e dinamici) di salita e discesa dall’attrezzo – Nuove figure, chiavi, movimenti e cadute – Plance ed equilibri – Slanci – Movimenti dinamici liberi “Le nostre braccia hanno origine dalla schiena perchè un tempo erano ali.” Martha Graham Il Tessuto Aereo (disciplina del circo contemporaneo che utilizza un tessuto sospeso) è un mezzo per l’espressività corporea che permette di effettuare evoluzioni coreografiche ed acrobatiche sospesi in aria. Il seminario prevede un lavoro di riscaldamento con esercizi di Gyrokinesis® al seggiolino, potenziamento, allungamento muscolare, consapevolezza corporea e l’insegnamento delle figure del tessuto: salite, nodi, chiavi di movimento e piccole improvvisazioni musicali sviluppando l’espressività corporea con gli elementi tecnici dell’acrobatica aerea. CV Loretta Morrone Artista a contatto con l’aria, diplomata come Artista di Nouveau Cirque e come Attrice di Prosa alla Scuola di Teatro di Bologna,...

Read More

Stage Tessuti Aerei

Stage Tessuti Aerei Data sessione 1 24 maggio 2014 sessione 2 25 maggio 2014 Orari sessione 1 14.00 – 18.00 sessione 2 11.00 – 15.00 Luogo Circolo A.R.C.I. ANTEPRIMA DANZA Via Veneziani 8/10 Piacenza Contatti +39 328 13 69 438 studiopilates38@libero.it Descrizione e costo seminario Costo del seminario: € 150,00 Il Tessuto Aereo (disciplina del circo contemporaneo che utilizza un tessuto sospeso) è un mezzo per l’espressività corporea che permette di effettuare evoluzioni coreografiche ed acrobatiche sospesi in aria. Lo Stage prevede un lavoro di riscaldamento con esercizi di Gyrokinesis al seggiolino, potenziamento, allungamento muscolare, consapevolezza corporea e l’insegnamento delle figure del tessuto: salite, nodi, chiavi di movimento e piccole improvvisazioni musicali sviluppando l’espressività corporea con gli elementi tecnici dell’ acrobatica aerea. Stage indirizzato a chi vuole apprendere la tecnica dei tessuti aerei, rivolto a ballerini, acrobati, ginnasti, artisti, attori e a tutti coloro che sono interessati ad ampliare le proprie possibilità’ espressive. Non è richiesta alcuna abilità fisica specifica. CV Cristina Ferri CV Cristina Ferri Cristina Ferri è tito­lare dello Stu­dio 38. Ha ottenuto il grado di inseg­nante di Step, Spin­ning e Fit­box. Ha ottenuto la patente di life­guard. Si è diplo­mata Pilates con le scuole Cov­aT­ech® e Stott®. Si è diplo­mata GYROTONIC® 1° liv­ello e 2° liv­ello. “Jump­ing Stretch­ing Board” e “Arch­way”. GYROTONIC® Full cer­ti­fied Ther­a­peu­tic Teacher. Si è cer­ti­fi­cata Stretch Teacher Trainer (TT) e Stretch Ther­a­pist...

Read More

Newsletter

Iscriviti per non perdere le News dello Studio 38: eventi, articoli di approfondimento, workshop, offerte riservate.