Workshop con James Earls, Piacenza, 22 e 23 ottobre 2022
Comprendere il movimento Il movimento è complesso: è multidimensionale, in continuo cambiamento e difficile da descrivere. Come sarebbe la vostra pratica se poteste creare esercizi che corrispondono alle esigenze dei vostri clienti? Perché affidarsi a una disciplina o a un solo metodo? Perché alcune scuole credono di avere “il modo giusto di fare un esercizio”? Quali sono i “migliori esercizi”? Come sarebbe la vostra pratica se poteste descrivere e prevedere il movimento in modo chiaro e accurato? Negli ultimi anni si sono sviluppati molti nuovi vocabolari per aiutare a descrivere l’esperienza del movimento, una parte essenziale dell’essere umano e del nostro corpo. Ma questi strumenti linguistici non ci danno la capacità di descrivere chiaramente e accuratamente il movimento, sono effimeri. Molte scuole sostengono che la tensegrità, la biotensegrità e le spirali siano la base di tutto il movimento umano – e lo sono – ma non forniscono un linguaggio che permetta di comprendere la realtà dell’anatomia umana. Dopo 30 anni di ricerca degli strumenti, James Earls ha trovato un modo per fondere le verità del movimento con quelle dell’anatomia umana. Insieme, formano la base di un modello che può essere facilmente appreso, è immediatamente comprensibile e è incredibilmente potente per la pratica del movimento. Questo workshop di una giornata utilizzerà il movimento (non l’esercizio fisico!) per esplorare i legami tra linguaggio e anatomia in modo da ampliare la visione...
Read More